Mercoledì 13 marzo dalle 9,00 alle 13 presso la Sala Consiliare in Corso Pastrengo 10, Collegno (TO).
A cura di: Atelier Pianificare il territorio e il paesaggio - Corso di Laurea magistrale in pianificazione territoriale, urbanistica e paesaggistico-ambientale - A.A. 2018-2019.
Programma:
09.00 - Saluti e benvenuto
Francesco Casciano, Sindaco Città di Collegno
Giovanni Paludi, Regione Piemonte, Settore Territorio e Paesaggio
9.20 – Introduzione e apertura dei lavori. Il contributo della
didattica
Claudia Cassatella, Politecnico di Torino
9.40 – Il fiume e l’agricoltura: limiti e opportunità dei parchi agricoli
David Fanfani, Università di Firenze
10.00 – Gestione e tutela della risorsa idrica: rischi e opportunità
Stefano Ferrari, Università degli studi di Torino
10.20 – Governance e pianificazione nel Parco fluviale Gesso e Stura
Luca Gautero, Direttore del Parco fluviale Gesso e Stura
10.40 – Opportunità per il paesaggio agro-fluviale
Enrico Gottero, IRES Piemonte
11.00 – Dibattito – Modera: Nemesio Ala
Intervengono:
Dario Zocco, Direttore Parco del Po Vercellese-Alessandrino
Enrico Manfredi, Assessore alla Città Sostenibile della Città di Collegno
Fiorenza Arisio, Assessore politiche ambientali Città di Avigliana
Adriano Sozza, Assessore urbanistica della Città di Rivoli
Marco Allocco, Agronomo forestale libero professionista
Nella sala saranno inoltre esposti i progetti degli studenti dell’Atelier
Pianificare il territorio e il paesaggio – Corso di Laurea magistrale in
pianificazione territoriale, urbanistica e paesaggistico-ambientale -
A.A. 2017-2018 - Docenti: Claudia Cassatella, Enrico Gottero, Marta
Bottero, Federica Larcher – Area di studio della Dora Riparia
Per info:
Ufficio ambiente 011 4015303