70 anni fa veniva approvata la Dichiarazione universale dei diritti umani, che indica nel rispetto degli uguali diritti di ogni essere umano il fondamento di un mondo libero, giusto e in pace. La Dichiarazione stabilisce eguaglianza e dignità di ogni essere umano e pone in capo a ogni stato il dovere centrale di garantire a tutti di godere dei propri inalienabili diritti e libertà. Ad oggi, nessuno degli stati firmatari ha riconosciuto ai cittadini tutti i diritti che si era impegnato a promuovere.
Il 10 dicembre la Città di Collegno, in collaborazione con l’Associazione Amnesty International e con l’I.I.S. Curie-Levi, scenderà in piazza per dire al mondo che stiamo dalla parte dei diritti e delle persone. Sarà un momento di incontro, riflessione e confronto con la lettura animata di alcuni articoli della Dichiarazione. Appuntamento a lunedì dalle ore 17:30 in piazza del Municipio a Collegno, ritrovo davanti Palazzo Civico.