ATTENZIONE. A CAUSA DELLE PESSIME PREVISIONI METEO LA MANIFESTAZIONE DI DOMENICA 18 MARZO E' STATA RINVIATA A DATA DA DESTINARSI.
Si svolgerà domenica 18 Marzo 2018 la 23 ª
edizione della CorriCollegno, manifestazione podistica non competitiva
patrocinata dalla Città di Collegno ed organizzata dall'Associazione
Corrisolidale insieme alle molte associazioni che compongono il Comitato
Organizzatore.
L'appuntamento è per tutti in Piazza della Pace (Parco
Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa) con ritrovo dalle ore 9,30
Alle
ore 10:00 la partenza, contestuale, da Piazza della Pace, all’interno del Parco Generale Carlo
Alberto Dalla Chiesa di due percorsi di 3,7 e 8,7 Km.
Dopo aver attraversato le vie della Città di Collegno, il
primo percorso rientrerà e terminerà nel Parco Dalla Chiesa mentre il secondo
percorso proseguirà nel Parco della Dora per terminare anch’esso nel Parco
Dalla Chiesa.
Infine, è previsto un terzo percorso di 0,6 Km rivolto ai più
piccoli, tutto interno al Parco cittadino.
Partenza da Viale Rosa Parks (Parco Gen.le C.A. Dalla Chiesa), Viale Paulo Freire, Viale Gandhi, Viale Martiri XXX Aprile, Sottopasso Revelli, Rotonda Via Minghetti, Via Minghetti, Via Cimarosa, Viale XXIV Maggio, Via Rossini, Via Roma, Sovrappasso pedonale, Via Colombo, Via Audifredi, entrata nel Parco, Viale Muta Maathai, Viale Lanza del Vasto ( arrivo)
Come percorso breve fino a Viale Muta Maathai, poi a sinistra verso la Lavanderia a vapore, Viale Mandela, tratto pedonabile/ciclabile fino al semaforo di via Tampellini, Via del Brucco a destra in strada della Varda, Cascinotto percorso nel Parco della Dora, a sinistra fino al sovrappasso della variante, Via Sebusto, incrocio con via Possasso (semaforo), Strada S. Lorenzo, Via del Brucco, incrocio Via Tampellini, ciclabile/pedonabile, Viale Mandela, Lavanderia a Vapore, Viale Benenson, Viale del Vasto (arrivo).
Il ricavato della CorriCollegno andrà a favore del Salvadanaio Solidale per il sostegno dei familiari delle persone colpite da malattie gravemente invalidanti. Per conoscere l’elenco dei punti vendita dei pettorali ed avere informazioni dettagliate su CorriCollegno potete consultare il sito www.corricollegno.it
La Polizia Municipale invita a limitare l'uso di autoveicoli
negli orari e nei luoghi della manifestazione.
In ogni caso i conducenti di veicoli sono informati che tutte
le strade del percorso, saranno interdette alla circolazione veicolare per il
tempo strettamente necessario a far transitare, in sicurezza, i partecipanti.
Il
divieto di circolazione sarà imposto anche in attraversamento.
Tutte le intersezioni interessate saranno presidiate da
volontari che avranno il compito di fornirvi tutte le informazioni utili sui
tempi della manifestazione e su eventuali percorsi alternativi.
In ogni caso, saranno adottate le seguenti modifiche alla
viabilità per tutta la durata della manifestazione:
- Istituzione
del Divieto di transito nel sottovia Revelli, per TUTTA la durata
della manifestazione;
- Istituzione
del Senso unico di marcia, da sud verso nord, in via Martiri XXX Aprile
(con circolazione comunque interdetta al passaggio dei partecipanti), da
segnalarsi all’intersezione con la via A. di Collegno e contestuale
divieto di transito nel controviale nel tratto compreso tra via A. di
Collegno e Audifredi, per TUTTA la durata della manifestazione;
- Istituzione
del Senso unico di marcia in via Torino (da ovest verso est), nel tratto
compreso tra via Martiri XXX Aprile e c.so Pastrengo, da segnalarsi
all’uscita della rotatoria “Falcone”, per TUTTA la durata della
manifestazione;
- Istituzione
del Divieto di Transito, in viale XXIV Maggio, tratto Francia-Cimarosa, da
segnalarsi all’intersezione XXIV Maggio/Francia almeno 15’ prima del
passaggio del primo partecipante e 15’ dopo il passaggio dell’ultimo
partecipante (esteso ANCHE AGLI EVENTUALI MEZZI IN USO AGLI OPERATORI
COMMERCIALI della manifestazione commerciale);
- Istituzione
del Divieto di Transito in via Trieste, tratto Crispi-XXIV Maggio, da
segnalarsi all’intersezione Trieste/Crispi almeno 15’ prima del passaggio
del primo partecipante e 15’ dopo il passaggio dell’ultimo partecipante;
- Istituzione
del Divieto di Transito in C.so Papa Giovanni XXIII, carreggiata sud,
tratto Togliatti-Roma, da segnalarsi all’intersezione Togliatti/Papa
Giovanni XXIII e all’intersezione Papa Giovanni XXIII/De Gasperi, almeno
15’ prima del passaggio del primo partecipante e 15’ dopo il passaggio
dell’ultimo partecipante;
- Istituzione
del Divieto di Transito in via Puccini, tratto Lamarmora-Roma, da
segnalarsi all’intersezione Lamarmora/Puccini almeno 15’ prima del
passaggio del primo partecipante e 15’ dopo il passaggio dell’ultimo
partecipante;
- Istituzione
del Divieto di transito in via Morandi, da segnalarsi all’intersezione con
via De Gasperi almeno 15’ prima del passaggio del primo partecipante e 15’
dopo il passaggio dell’ultimo partecipante;
- Istituzione
del Divieto di Transito in via Colombo ovest, tratto Alpignano- Audifredi,
da segnalarsi all’intersezione Alpignano/Colombo almeno 15’ prima del
passaggio del primo partecipante e 15’ dopo il passaggio dell’ultimo
partecipante;
- Istituzione
del Senso unico di marcia (da Est verso Ovest) in via Di Vittorio, da
segnalarsi all’intersezione M.L.King/Di Vittorio almeno 15’ prima del
passaggio del primo partecipante e 15’ dopo il passaggio dell’ultimo
partecipante;
- Disattivazione
dell’impianto semaforico ubicato in via Tampellini/Del Brucco con
attivazione della funzione “Luce Gialla Lampeggiante”,
significando che per TUTTA la durata
della manifestazione si intende il tempo intercorrente da 10’ prima del segnale
di via a 10’ dal transito dell’ultimo partecipante alla linea d’arrivo.
Le su elencate modifiche alla
viabilità saranno essere rese note con segnaletica verticale su transenna.
Poiché in questa edizione il percorso
raggiungerà il Parco della Dora, è possibile che si verifichino momentanee
interruzioni della circolazione nelle strade che permettono il raggiungimento
del Cimitero.
Le linee GTT interessate dal percorso (33, 38,
44) saranno momentaneamente sospese e/o deviate. Nessuna modifica sostanziale
per la linea CP1, salvo brevi fermi delle singole vetture.
L’invito rivolto a tutti è di pazientare pochi
minuti a favore di un momento di festa!
Info
Viabilità: Polizia
Municipale tel. 011.4015600.
La manifestazione podistica, giunta alla 23a edizione, vede ogni anno una grande partecipazione di cittadini mossi dal piacere di stare insieme e di contribuire al conseguimento di scopi di solidarietà. Il concorso ha come obiettivo quello di sensibilizzare i giovani nella convinzione che si possa conciliare l’impegno sociale con la gioia di stare insieme in amicizia.
Il concorso si rivolge agli alunni delle scuole Primarie del Comune
di Collegno.
I ragazzi possono partecipare con elaborati di gruppo o individuali, in
forma figurativa (disegno a tecnica libera) ispirati al tema:
LA MIA CORRICOLLEGNO
Il formato dell’elaborato deve essere di cm 21x29,7 ( f.to A4 ).
Gli elaborati devono essere consegnati entro il 8 Marzo 2018 alla
segreteria della propria scuola: un incaricato passerà a ritirarli.
Gli elaborati devono riportare, unicamente sul retro, i seguenti dati:
Scuola / classe / sezione / via / cap / città / telefono / nome dell’ insegnante / nome
e cognome dell’alunno/i.
Tanti obiettivi
raggiunti, tante famiglie sostenute, tanto sport, voglia di stare insieme, ci
conducono a questa 23ma edizione, a questa
manifestazione diventata un appuntamento imperdibile per la nostra Città.
Sport e solidarietà
corrono pari passo e si trasformano in una straordinaria occasione per vivere la Città ed il suo Parco e per
stare accanto ad altri concittadini in difficoltà. Anche quest’anno, con le
risorse raccolte, il Comitato Organizzatore, nell’ambito del “Salvadanaio
Solidale”, ha scelto di sostenere i familiari delle persone colpite da malattie
gravemente invalidanti per garantire, a chi si dedica quotidianamente
all’assistenza dei propri cari, un po’ di sollievo. Grazie a tutti quelli che,
come organizzatori, come partecipanti, o acquistando il pettorale, decideranno
di camminare “insieme” sostenendo questo progetto.
Vi aspettiamo il 18
marzo alle 10:00 in Piazza della Pace, nel Parco “Generale Carlo Alberto Dalla
Chiesa”... di corsa.