In relazione alle misure per il contenimento del coronavirus (COVID-19), invitiamo i cittadini a seguire le seguenti regole, elaborate sulla base delle indicazioni dell'Istituto Superiore di Sanità, per raccogliere e gettare correttamente i rifiuti in questa fase di emergenza sanitaria:
Se NON sei positivo al tampone e NON sei in quarantena:
Continua a fare la raccolta differenziata come hai fatto finora separando correttamente i rifiuti (organico, carta, plastica, vetro, lattine ecc.).
Se hai usato fazzoletti, mascherine e guanti, gettali nella raccolta indifferenziata (residuo secco)
Per i rifiuti indifferenziati utilizza due o tre sacchetti possibilmente resistenti (uno dentro l’altro) all'interno del contenitore che usi abitualmente in casa
Chiudi bene il sacchetto dei rifiuti indifferenziati e gettalo come fai abitualmente nel contenitore per la raccolta dell’indifferenziato (sacco trasparente neutro)
Se sei POSITIVO al tampone o in QUARANTENA obbligata:
Non differenziare più i rifiuti di casa tua.
Utilizza due o tre sacchetti possibilmente resistenti (uno dentro l’altro) all'interno del contenitore utilizzato per la raccolta indifferenziata nella tua abitazione
Tutti i rifiuti (plastica, vetro, carta, umido, lattine e secco) vanno gettati nello stesso contenitore utilizzato per la raccolta indifferenziata (residuo secco).
Anche i fazzoletti o i rotoli di carta, le mascherine, i guanti e i teli monouso vanno gettati nello stesso contenitore per la raccolta indifferenziata.
Indossando guanti monouso chiudi bene i sacchetti senza schiacciarli con le mani utilizzando dei lacci di chiusura o nastro adesivo.
Una volta chiusi i sacchetti, i guanti usati vanno gettati nei nuovi sacchetti preparati per la raccolta indifferenziata (due o tre sacchetti possibilmente resistenti, uno dentro l’altro). Subito dopo lava le mani.
Gli animali da compagnia non devono accedere nel locale in cui sono presenti i sacchetti di rifiuti
Il Sistema di raccolta dei rifiuti urbani è gestito dalla società Cidiu Servizi S.p.A.
Il Sistema di raccolta dei rifiuti urbani a Collegno funziona con il sistema domiciliare “porta a porta” per le frazioni:
Mentre per la strada si trovano i contenitori adibiti alla raccolta di :
Su alcune aree del territorio sono presenti delle ISOLE ECOLOGICHE per la raccolta dei rifiuti. A tali aree possono accedervi solamente gli utenti autorizzati, in possesso di una tessera magnetica personalizzata oppure di una chiave, in base alla tipologia dell'isola ecologica.
Per i grandi ingombrati è possibile prenotare il ritiro a domicilio GRATUITO previa prenotazione telefonica al N. VERDE 800-011651 (da lun. a gio. 8.30/16.30, ven. 8.30/15.00) o tramite richiesta via mail al sito del Cidiu Servizi.
Tutti gli altri rifiuti, come ingombranti, apparecchi elettronici, rifiuti ferrosi, oli esausti, batterie, verde, legno, pneumatici, lastre, ecc vanno portati all' ECOCENTRO di C.so Pastrengo 26, aperto il:
Lunedì dalle 9.30 alle 13.00
Martedì - Mercoledì - Giovedì - Venerdì dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00
Sabato dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
Domenica chiuso
Per accedere all'Ecocentro le utenze:
-DOMESTICHE dovranno esibire documento di identità e codice fiscale
-NON DOMESTICHE visura camerale (e/o codice fiscale in caso di ditta individuale) e copia della carta di circolazione dell’automezzo dalla quale risulti intestazione alla ditta conferitrice.
Per l’accesso all’Ecocentro sarà necessario:
-dotarsi di mascherina e guanti
-aver già suddiviso il materiale da conferire per tipologia in modo tale da ridurre i tempi di conferimento e limitare gli spostamenti all’interno della struttura.
-rispettare le distanze di sicurezza
-sostare esclusivamente il tempo necessario al conferimento
L’accesso sarà permesso al massimo a n. 3 utenti alla volta.
Di seguito trovate l'elenco dei materiali conferibili all'ECOCENTRO
ATTENZIONE: dal mese di luglio 2019 all'Ecocentro NON si potranno più conferire gli indumenti ed altro materiale tessile.
Raccolta del verde _ SERVIZIO A PAGAMENTO
Raccolta dei Tappi di Sughero
Raccolta degli occhiali usati
Raccolta degli Indumenti Usati
Raccolta delle scarpe
E’ a disposizione dei cittadini preso la sede del Centro Civico Centeleghe di via Gobetti 2 un servizio di sportello gestito dagli Ecovolontari di Collegno che fornisce informazioni in materia di ecologia ed ambiente, in particolare sulla riduzione e la raccolta differenziata dei rifiuti.
All'interno dello sportello è presente un armadio del baratto dedicato allo scambio di piccoli oggetti, libri, ecc...
E’ possibile, inoltre, segnalare situazioni di abbandono rifiuti sul territorio cittadino.
Lo sportello è aperto il mercoledì dalle ore 14,30 alle ore 17,30 – tel. 011 4015363 cell. 3661854734 mail ecovolontaricollegno@yahoo.it
Per consultare la Carta della qualità, il disciplinare tecnico attuativo e i costi dei servizi, è possibile scaricare i documenti sottostanti.